Russamento notturno a Napoli

Il russamento notturno o anche roncopatia notturna è una condizione comune che può influenzare significativamente la qualità del sonno e il benessere generale. Questo disturbo del sonno si manifesta con vibrazioni sonore causate dalla parziale ostruzione delle vie respiratorie superiori durante il riposo. In molti casi, le cause principali del russamento  sono dovute all’ostruzione delle vie aeree e l’eccesso di tessuto molle nella gola. Può essere sintomo di problematiche più gravi come apnea del sonno (russamento patologico) o malformazioni nasali.

I metodi di diagnosi per il russamento notturno possono includere una polisonnografia o esami clinici specializzati. Fattori, come obesità, congestione nasale e posizione del sonno, possano contribuire a questo disturbo.

Il russamento è generalmente indicativo di un disturbo respiratorio del sonno che si evidenzia principalmente come un problema durante il sonno e/o una riduzione del flusso d’aria durante la notte. La consapevolezza su soluzioni terapeutiche e diagnosi precoci può fare una grande differenza. Comprendere le cause sottostanti le complicazioni associate al russamento come l’apnea ostruttiva del sonno e le opzioni di trattamento disponibili è essenziale per prevenire complicazioni a lungo termine. Approfondire le strategie terapeutiche che possono includere interventi chirurgici e trattamenti con CPAP è fondamentale per trattare il russamento notturno. 

La nostra struttura è specializzata nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi del sonno. Se vivi a Napoli e sei affetto da russamento notturno oppure il tuo patner russa e tu non riesci a dormire o devi eseguire una polisonnografia a Napoli, chiamaci ed prenota una visita specialistica. 

 

Cause e sintomi del russamento notturno

Il segno più ovvio del russamento notturno è il rumore che si produce mentre si dorme. Ma i sintomi non si limitano solo al rumore e possono essere accompagnati da apnee notturne, stanchezza diurna, irritabilità e secchezza della bocca al risveglio. Sonnocare - Diagnosi e cura del sonno

Le cause principali includono:

  • Eccesso di tessuto molle nella gola, come tonsille ingrossate o uvula allungata
  • Ostruzioni nasali dovute a riniti o polipi
  • Obesità, che può aumentare il grasso attorno al collo e compromettere il flusso d’aria
  • Alcol e sedativi, che rilassano i muscoli della gola
  • Posizione del sonno, con il russamento che spesso aumenta quando si dorme sulla schiena

Quando le cause vengono attribuite alla presenza di apnee notturne (russamento patologico) viene richiesta una polisonnografia per la diagnosi completa. 

 

Cosa fare nel caso di russamento notturno

Affrontare il russamento notturno richiede una comprensione delle cause, dei sintomi e delle opzioni di trattamento disponibili. Quando si sospetta di avere questo problema durante il sonno è opportuno eseguire una valutazione specialistica con un medico esperto in disturbi respiratori del sonno  oppure eseguire una polisonnografia nel caso si sospetti di essere affetto da apnee notturne.

Se hai necessitò di eseguire un visita specialista per il russamento a Napoli chiamaci e prenota una visita specialistica.

 

Come prenotare 

Puoi prenotare una visita specialistica a Napoli per il russamento notturno sia contattando la nostra segreteria sia online. 

Prenotazione telefonica
Chiama il numero  +39 081 377 95 73 e parla direttamente con la nostra segreteria per fissare un appuntamento. In alternativa puoi mandaci un messaggio whatsapp richiedendo informazioni sul servizio al numero +39 3288311076 e su cui sarai ricontattato.

 

Prenotazione online
Puoi anche prenotare rapidamente online compilando il form di seguito. Ti ricontatteremo per confermare l’appuntamento e darti tutte le informazioni di cui hai bisogno. 

Che cos’è il russamento notturno 

Il russamento è un disturbo del sonno che consiste nell’emissione di un suono roco e fastidioso, di intensità variabile, durante il sonno. 

 

Le cause

Le cause principali includono le apnee notturne, l’eccesso di tessuto molle nella gola, ostruzioni nasali, obesità, posizioni durante il sonno.

 

I sintomi 

Il sintomo principale del russamento notturno è un rumore forte, rauco e persistente che si verifica durante il sonno. Altri segnali possono includere il risveglio con una sensazione di secchezza o infiammazione della bocca.

I NOSTRI ARTICOLI

Hai bisogno di eseguire una Polisonnografia a Napoli?

Scopri di più sui disturbi del sonno

Esame polisonnografico a napoli

Diagnosticare le patologie del sonno

Tutti sappiamo riconoscere il suono dovuto al russamento notturno di una persona ma pochi di noi sanno che il russamento può essere dovuto ad una patologia sonno correlata.

Diagnosticare una patologia del sonno è fondamentale poiche molti disturbi del sonno, come l’apnea ostruttiva del sonno, possono segnalare problemi di salute che necessitano di attenzione. Una diagnosi precoce aiuta a identificare e trattare queste condizioni prima che diventino più gravi.
Inoltre, affrontare i disturbi del sonno è cruciale per prevenire complicanze più serie, come l’ipertensione e le malattie cardiache, che possono derivare da un sonno di scarsa qualità. Trattare questi problemi tempestivamente riduce il rischio di sviluppare tali condizioni.

Migliorare la qualità del sonno inoltre ha un impatto diretto sulla vita quotidiana. Riducendo la stanchezza diurna e migliorando la concentrazione e l’umore, si ottiene un benessere generale maggiore. Una diagnosi accurata permette di adottare il trattamento più adatto, come l’uso di terapie CPAP o dispositivi orali, ottimizzando così i risultati terapeutici.
Un sonno di buona qualità è anche essenziale per ridurre il rischio di incidenti stradali e sul lavoro causati da sonnolenza. Infine, trattare efficacemente i disturbi del sonno può migliorare anche la salute mentale, contribuendo a ridurre sintomi di ansia e depressione.

Tutti i prodotti per il sonno. Cerca il Tuo!

Shop Sonnocare
Shop Sonnocare - Tutti i prodotti per il sonno.

Tutti i prodotti per il sonno

Shop Sonnocare - Tutti i prodotti per il sonno.

Cerca il Tuo!

Shop Sonnocare

Apnee notturne e russamento patologico 

Le apnee notturne sono caratterizzate da interruzioni della respirazione di diversi secondi e sono dovute all’ostruzione delle vie aeree superiori. Tali interruzioni si possono presentare anche centinaia di volte in una notte nei pazienti più gravi e possono causare risveglio frequente del soggetto che ne è affetto. Sebbene questi risvegli durino poco (talvolta solo 2 o 3 secondi) in genere una persona non li ricorda nemmeno il mattino seguente. In tale situazione il paziente non riposa adeguatamente e di conseguenza viene compromesso il suo stato di salute

Il russamento patologico è una forma di russamento notturno che indica la presenza di un problema respiratorio sottostante, solitamente più grave rispetto al russamento occasionale. La presenza di apnee noturne può causare un rumore intenso.

L’esame polisonnografico di tipo cardiorespiratorio è l’esame gold standard per la diagnosi delle apnee notturne.

 

Effettuare una polisonnografia 

L’esame polisonnografico permette di effettuare una corretta diagnosi di disturbi del sonno e di seguire una corretta terapia. Quando durante le fasi del sonno si verificano disturbi del sonno è necessario approfondire tali sintomi con un monitoraggio polisonnografico notturno. I disturbi più frequenti sono: apnee notturne, forte russamento, frequenti risvegli durante la notte, difficoltà di concentrazione e disturbi del tono dell’umore e sonnolenza durante il giorno.

Solo medici con elevata esperienza in disturbi del sonno sono in grado di avviare un corretto iter diagnostico e terapeutico delle patologie sonno correlate.

Shop Sonnocare - Tutti i prodotti per il sonno.

Libri
Saturimetri
Sonno Adulti

Integratori
Cpap e accessori
Sonno neonati

App e dispositivi
Russamento
Sonno bambini

La selezione dei migliori prodotti per il sonno disponibili sul mercato per migliorare la qualità del nostro riposo

La selezione dei migliori prodotti per il sonno disponibili sul mercato per migliorare la qualità del nostro riposo

Shop Sonnocare - Tutti i prodotti per il sonno.

Libri
Integratori
Saturimetri
Sonno Adulti
Sonno bambini
Sonno neonati
Russamento
Cpap e accessori
App e dispositivi elettronici

Polisonnografia: l’esame a domicilio del paziente

Il polisonnigrafo è uno strumento di piccole dimensioni, che viene fissato alla cintura del paziente. L’esecuzione dell’esame a domicilio risulta una condizione favorevole perché permette al paziente di riposare tranquillamente (evitando i vari disagi psicologici e pratici) e in condizioni simili a quelle di ogni notte mentre il dispositivo registra durante le fasi di sonno.
Effettuare l’esame presso il domicilio, inoltre, rappresenta non solo una possibilità di rendere il trattamento realmente efficiente ma anche di ridurre i tempi di attesa ed i costi indiretti quei costi cioè legati agli spostamenti e pernottamenti, ai permessi richiesti sul posto di lavoro, al coinvolgimento di chi eventualmente deve accompagnare l’utente, ecc.

Polisonnografia a domicilio

polisonnografia prenotazione

PRENOTAZIONE
Contattaci e scegli il giorno per effettuare l’esame

polisonnografia montaggio

ESAME
Consegna del polisonnigrafo ed utilizzo per la notte

Ritiro

RITIRO DELLA STRUMENTAZIONE
Un nostro incaricato ritornerà presso il vostro domicilio per ritirare il polisonnigrafo

referto

DIAGNOSI
Analisi del tracciato e referto del medico specialista