Polisonnografia in CPAP per il controllo dei pazienti in trattamento con CPAP

La CPAP (acronimo di Continuous Positive Airway Pressure)  è una terapia ventilatoria non invasiva per pazienti affetti da apnee notturne. Lo scopo di questa terapia è quello di mantenere aperte le vie respiratorie dei pazienti affetti da OSAS, mediante l’erogazione di un flusso d’aria costante. In questo modo si evitano gli episodi di apnea notturna permettendo ai pazienti di riposare durante la notte. La terapia si eroga tramite un dispositivo chiamato ventilatore CPAP che sono dei dispositivi in grado di erogare pressioni costanti di aria mentre il paziente dorme.

Nei pazienti in trattamento con CPAP è consigliato un controllo specialistico almeno una volta all’anno.

É possibile controllare la terapia CPAP con un esame chiamato polisonnografia in CPAP. Con tale esame i pazienti in trattamento CPAP possono  valutare se le apnee sono ben corrette dall’utilizzo del ventilatore, la presenza di apnee residue e le loro caratteristiche. 

L’ esame inoltre permette la verifica di eventuali perdite o eventuali malfunzionamenti dei dispositivi CPAP.

Se hai bisogno di controllare la tua CPAP oppure vuoi effettuare una visita di controllo specialistico chiama pressa la nostra segreteria e fissa un appuntamento 

 

Polisonnografia in CPAP: dove eseguire l’esame

L’esame può essere eseguito anche presso il domicilio del paziente. Dopo la prenotazione dell’esame presso il nostro centro un nostro tecnico specializzato si recherà a casa del paziente ad un orario ed un giorno concordato per predisporre la strumentazione. Lo stesso ritornerà il giorno successivo per riprendere l’apparecchiatura.

Il nostro centro specializzato per la diagnosi ed il trattamento dei disturbi del sonno effettua polisonnografie in CPAP a domicilio. Se ti è stata richiesta o hai necessita di effettuare una polisonnografia in CPAP chiamaci ed effettua l’esame rapidamente con i nostri specialisti.

 

 

Il colloquio con il nostro medico specialista; come si svolge l’esame

Dopo l’esame il risultato sarà consegnato ed analizzato da un nostro medico specialista in disturbi del sonno.

A seguito della refertazione, il paziente potrà eseguire un colloquio telefonico con lo specialista. In questo modo il paziente potrà avere tutte le informazioni sul risultato dell’esame e su come proseguire nel percorso diagnostico e terapeutico.

 

 

 

Come prenotare l’esame

Puoi prenotare una polisonnografia sia contattando la nostra segreteria oppure online.

Prenotazione telefonica
Chiama e prenota allo +39 081 3779573 e parla direttamente con la nostra segreteria per fissare un appuntamento. In alternativa puoi mandaci un messaggio whatsapp richiedendo informazioni sul servizio al numero +39 3288311076 e su cui sarai ricontattato.

Prenotazione online
Puoi anche prenotare rapidamente online compilando il form di seguito. Ti ricontatteremo per confermare l’appuntamento e darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Che cos’è la polisonnografia

L’esame polisonnografico è un esame diagnostico strumentale non invasivo con cui si vanno a monitorare e registrare alcuni parametri fisiologici durante il sonno

 

Che cos’è la CPAP
La CPAP è una terapia ventilatoria non invasiva per pazienti che sono affetti da apnee notturne.

 

Chi fa la polisonnografia in CPAP

Per i pazienti in trattamento con CPAP è consigliato un controllo specialistico almeno una volta all’anno. 

 

Perché l’esame a domicilio

L’esecuzione dell’esame presso il domicilio risulta preferibile. In questo modo il paziente può riposare tranquillamente in condizioni simili a quelle di ogni notte e senza inficiare ulteriormente sulla qualità del sonno.

Come si svolge l’esame

    1. Prenotazione
        2. Consegna polisonnigrafo
            3. Ritiro polisonnigrafo
                4. Refertazione esame e colloquio

I NOSTRI ARTICOLI

Hai bisogno di eseguire una polisonnografia in CPAP?

Scopri di più sui disturbi del sonno

La polisonnografia neurologia ed i disturbi del sonno

Il sonno e i sui disturbi 

Il sonno rappresenta una parte importante della vita di ciascuno ed è di fondamentale importanza per il nostro benessere fisico e psichico. Basti pensare che ad esso l’individuo dedica circa un terzo della propria esistenza. Il sonno ha ripercussioni sulla nostra vita quotidiana, sulla nostra salute e sul nostro benessere, ed incide sul nostra attività lavorativa e sociale.

Durante il sonno avvengono tutti i processi rigenerativi del corpo e della mente. Pertanto soggetti che presentano una scarsa qualità e quantità del sonno possono andare incontro ad un notevole deterioramento della qualità di vita nonchè al deterioramento del benessere di coppia e ad un elevato fattore di rischio per incidenti lavorativi e stradali.

I soggetti affetti da disturbi respiratori del sonno se non diagnosticati e trattati, possono essere esposti al rischio di patologie cardiovascolari e respiratorie con vari gradi di gravità. Inoltre la sindrome delle apnee ostruttive (OSAS) si associa in maniera indipendente a tutte le cause di mortalità.

 

Diagnosi delle patologie del sonno

La polisonnografia è l’indagine cardine per diagnosticare le patologie correlate al sonno. L’esame consiste in un monitoraggio strumentale notturno non invasivo che serve a registrare una serie di parametri fisiologici e patologici utili alla diagnosi dei disturbi del sonno. I disturbi più frequenti sono:

  • Insonnia con disturbi dell’addormentamento e del mantenimento del sonno
  • Ipersonnia con eccessiva sonnolenza diurna ed eccessiva durata del sonno
  • Narcolessia (oppure epilessia con la quale spesso si confonde) legata ad improvvisi addormentamenti con paralisi del sonno e caduta a terra improvvisa
  • Paralisi del sonno, mioclono notturno.
  • Sindrome delle gambe senza riposo
  • OSAS (sindrome delle apnee ostruttive) e roncopatie

 

Polisonnografia in CPAP: controllo dei pazienti in trattamento con CPAP

Pazienti affetti da OSAS che utilizzano la CPAP dovrebbero effettuare una visita di controllo specialistico almeno un volta all’anno. La polisonnografia in CPAP permette di effettuare il monitoraggio della terapia CPAP.  Quando durante le fasi del sonno ci sono problematiche nell’utilizzo della CPAP e si verificano dei disturbi è necessario approfondire con la polisonnografia in CPAP. Solo medici con elevata esperienza in disturbi del sonno sono in grado di avviare un corretto iter diagnostico e terapeutico delle patologie sonno correlate.

 

Polisonnografia in CPAP a domicilio

polisonnografia prenotazione

PRENOTAZIONE
Contattaci e scegli il giorno per effettuare l’esame

polisonnografia montaggio

ESAME
Consegna del polisonnigrafo ed utilizzo per la notte

Ritiro

RITIRO DELLA STRUMENTAZIONE
Un nostro incaricato ritornerà presso il vostro domicilio per ritirare il polisonnigrafo

referto

DIAGNOSI
Analisi del tracciato e referto del medico specialista