Home > Polisonnografia > Puglia > Barletta Andria Trani
Polisonnografia a Barletta Andria Trani
La polisonnografia comunemente nota anche come studio del sonno, è l’indagine cardine per la diagnosi delle patologie respiratorie correlate al sonno. Questo esame è fondamentale per la diagnosi di vari disturbi del sonno, inclusi ma non limitati a l’apnea ostruttiva del sonno, l’insonnia, la narcolessia, l’eccessiva sonnolenza diurna, il bruxismo i disturbi del movimento nel sonno e altre condizioni che influenzano la qualità, la quantità e l’architettura del sonno.
La polisonnografia cardiorespiratoria viene eseguito in quei soggetti in cui si sospetta la presenza di disturbi respiratori del sonno (DRS) ed in particolare in cui si sospetta la presenza di apnee notturne. È un esame diagnostico non invasivo utilizzato per valutare le funzioni fisiologiche durante il sonno della durata di una notte. L’ esame può essere utilizzato anche per il monitoraggio dell’andamento di piani terapeutici già in essere.
La nostra struttura è specializzata nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi del sonno. Se devi effettuare una polisonnografia a Barletta Andria Trani oppure vuoi indagare sul perché non riesci a dormire bene, russi di notte, hai apnee notturne e ti svegli continuamente oppure sonnolenza diurna, chiamaci ed effettua comodamente la polisonnografia a casa tua in tempi rapidi e a costi limitati.
Perché eseguire una polisonnografia
La polisonnografia ha come obiettivo principale l’analisi dettagliata delle varie fasi del sonno e delle funzioni corporee correlate durante queste fasi. Specificamente, permette di:
- Identificare e quantificare episodi di apnea e ipopnea (riduzione del flusso respiratorio)
- Monitorare l’ossigenazione del sangue
- Valutare l’attività elettrica cerebrale (polisonnografia neurologica o polisonnografia completa)
- Misurare i movimenti oculari e la tonicità muscolare
- Registrare i suoni respiratori (come il russare)
- Monitorare la frequenza cardiaca e il ritmo
La polisonnografia è uno strumento diagnostico essenziale per identificare e trattare i disturbi del sonno, che possono avere un impatto significativo sulla salute generale, sul benessere psicologico e sulla qualità della vita.
Polisonnografia a Barletta Andria Trani: dove si esegue l’esame
L’ esame viene eseguito direttamente presso il domicilio del paziente. L’esecuzione domiciliare dell’esame polisonnografico offre numerosi vantaggi rispetto all’esecuzione in laboratorio o in ospedale poiché rappresenta una condizione favorevole per il paziente per diversi motivi che possono essere suddivisi in vantaggi clinici, pratici ed economici.
L’esecuzione domiciliare permette di dormire nel proprio letto in un ambiente familiare, riducendo stress e ansia e l’influenza di fattori esterni che potrebbero alterare i risultati dell’esame. Offre inoltre maggiore comodità al paziente, che non deve spostarsi in un laboratorio o in ospedale e può seguire la propria routine serale abituale. Questo aspetto è particolarmente importante per pazienti con mobilità ridotta o con difficoltà a spostarsi.
Come si svolge l’esame
Un nostro tecnico si recherà a casa del paziente ad un orario ed un giorno concordato per predisporre la strumentazione per l’esecuzione dell’esame e ritornerà il giorno successivo per riprenderla. Dopo la registrazione, i dati vengono analizzati da un medico specialista in disturbi del sonno. Il medico analizzerà dettagliatamente i parametri raccolti e la registrazione notturna, valuterà il tracciato (fasi del sonno, eventi respiratori, saturazione dell’ossigeno e ritmo cardiaco ecc.) e preparerà il relativo referto.
È importante sottolineare che la refertazione del medico è essenziale per identificare correttamente i problemi e pianificare un trattamento adeguato. A tal fine per i nostri specialisti medici richiediamo inderogabilmente la certificazione in Esperti in Disturbi del Sonno dalle maggiori società scientifiche nazionali e l’iscrizione ai relativi albi e registri nazionali.
Supporto e Follow-up dopo la polisonnografia
Dopo aver ricevuto i risultati della polisonnografia, è fondamentale che i pazienti adottino un approccio informato e proattivo per gestire e trattare i disturbi del sonno identificati. Siamo pertanto a disposizione in questa fase cruciale supportandovi per comprendere a fondo i risultati, per garantire un trattamento efficace e personalizzato e per monitorare i progressi nel tempo.
Come prenotare una polisonnografia a Barletta Andria Trani
Puoi prenotare una polisonnografia a Barletta Andria Tranicon Sonnocare sia contattando la nostra segreteria oppure online.
Prenotazione telefonica
Chiama il numero verde 800 81 01 01 e parla direttamente con la nostra segreteria per fissare un appuntamento. In alternativa puoi mandaci un messaggio whatsapp richiedendo informazioni sul servizio al numero +39 3288311076 e su cui sarai ricontattato.
Prenotazione online
Puoi anche prenotare rapidamente online compilando il form di seguito. Ti ricontatteremo per confermare l’appuntamento e darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Se devi devi effettuare la polisonnografia in altre città della Puglia o vuoi ulteriori informazioni sul servizio a domicilio informati di seguito
Che cos’è la polisonnografia
L’esame polisonnografico è un esame diagnostico non invasivo con cui si vanno a monitorare e registrare alcuni parametri fisiologici durante il sonno.
Chi fà la polisonnografia
Si sottopone all’esame chi sospetta di soffrire di disturbi del sonno, chi soffre di apnee notturne, russamento e chi ha cali di concentrazione, stanchezza, affaticamento, e sonnolenza diurna
Polisonnografia a Barletta Andria Trani: perché l’esame a domicilio
L’esecuzione dell’esame presso il domicilio risulta preferibile perché permette al paziente di riposare tranquillamente in condizioni simili a quelle di ogni notte evitando inutili spostamenti.
Come si svolge l’esame
1. Prenotazione
2. Consegna polisonnigrafo
3. Ritiro polisonnigrafo
4. Refertazione e invio esame
Insonnia e cause ormonali: un approfondimento completo
Gennaio 8th, 2025Alimentazione e sonno: due aspetti essenziali per la buona salute
Dicembre 3rd, 2024Russamento nei bambini: cause, conseguenze e soluzioni
Novembre 20th, 2024Sudorazione notturna: cause e strategie per gestire questo problema
Novembre 8th, 2024Hai bisogno di eseguire una Polisonnografia a Barletta Andria Trani?
Scopri di più sui disturbi del sonno
Diagnosticare le patologie del sonno
La polisonnografia è l’indagine cardine per diagnosticare le patologie correlate al sonno. L’ esame consiste in un monitoraggio strumentale notturno non invasivo che serve a registrare una serie di parametri utili alla diagnosi dei disturbi del sonno. Nel caso di polisonnografia tipo cardiorespiratoria, tali parametri indicano prevalentemente se il paziente riesce ad ossigenarsi in maniera corretta durante il sonno. In tale situazione si verifica una variazione dei parametri di ossigeno e CO2 nel sangue e questi sono alla base di tutte quelle complicanze che i disturbi del sonno possono generare.
Quando durante le fasi del sonno si verificano apnee notturne (arresto del respiro in alcune fasi) forte russamento, frequenti risvegli e durante il giorno sonnolenza, difficoltà di concentrazione e disturbi del tono dell’umore è necessario approfondire tali sintomi per accertare tramite il monitoraggio polisonnografico notturno patologie sonno correlate.
Solo medici con elevata esperienza in disturbi del sonno sono in grado di avviare un corretto iter diagnostico e terapeutico per la correzione delle patologie sonno correlate.
Diagnosi delle apnee notturne
Le apnee notturne sono caratterizzate da interruzioni della respirazione di diversi secondi e sono dovute all’ostruzione delle vie aeree superiori. Tali interruzioni si possono presentare anche centinaia di volte in una notte nei pazienti più gravi e possono causare risveglio frequente del soggetto che ne è affetto. Sebbene questi risvegli durino poco (talvolta solo 2 o 3 secondi) in genere una persona non li ricorda nemmeno il mattino seguente. In tale situazione il paziente non riposa adeguatamente e di conseguenza viene compromesso il suo stato di salute.
L’esame polisonnografico di tipo cardiorespiratorio è l’esame gold standard per la diagnosi delle apnee notturne.
Effettuare una Polisonnografia
L’esame polisonnografico permette di effettuare una corretta diagnosi di disturbi del sonno e di seguire una corretta terapia. Quando durante le fasi del sonno si verificano disturbi del sonno è necessario approfondire tali sintomi con un monitoraggio polisonnografico notturno. I disturbi più frequenti sono: apnee notturne, forte russamento, frequenti risvegli durante la notte, difficoltà di concentrazione e disturbi del tono dell’umore e sonnolenza durante il giorno.
Solo medici con elevata esperienza in disturbi del sonno sono in grado di avviare un corretto iter diagnostico e terapeutico delle patologie sonno correlate.
Polisonnografia: l’esame a domicilio del paziente
Il polisonnigrafo è uno strumento di piccole dimensioni, che viene fissato alla cintura del paziente. L’esecuzione dell’esame a domicilio risulta una condizione favorevole perché permette al paziente di riposare tranquillamente (evitando i vari disagi psicologici e pratici) e in condizioni simili a quelle di ogni notte mentre il dispositivo registra durante le fasi di sonno.
Effettuare l’esame presso il domicilio, inoltre, rappresenta non solo una possibilità di rendere il trattamento realmente efficiente ma anche di ridurre i tempi di attesa ed i costi indiretti quei costi cioè legati agli spostamenti e pernottamenti, ai permessi richiesti sul posto di lavoro, al coinvolgimento di chi eventualmente deve accompagnare l’utente, ecc.