Giornata mondiale del sonno 2023: “Il sonno è essenziale per la salute”. Sonnocare citato da “La Repubblica” come Esperti nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi del sonno.
Oggi venerdì 17 Marzo in tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale del Sonno (World Sleep Day) ricorrenza promossa ed organizzata dalla World Sleep Society in tutto il mondo per sensibilizzare sulla salute del sonno e di far riflettere sull’importanza sul ruolo che esso gioca nel benessere fisico, mentale e sociale di una persona.
Lo slogan di quest’anno è “Il sonno è essenziale per la salute”, per sottolineare l’aspetto patologico che un disturbo del sonno può comportare. Abbiamo approfondito l’argomento con la dott.ssa Ginevra Del Giudice pneumologa ed esperta in Disturbi Respiratori del Sonno (DRS), nella nostra intervista pubblicata in occasione della giornata su Repubblica Napoli.
Nella giornata di oggi infatti, Sonnocare è stato citato dal quotidiano come eccellenza nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi del sonno. In occasione della Giornata Mondiale del Sonno, il giornale ha puntato l’attenzione sulle specializzazioni della struttura Sonnocare, che si afferma sul panorama sanitario nazionale attraverso un team multidisciplinare di medici esperti come una delle prime strutture italiane per la definizione della diagnosi e dell’iter terapeutico più appropriato per i più comuni e prindipali disturbi del sonno. Qui inoltre l’articolo completo su Repubblica Napoli e di seguito i riferimenti del quotidiano.
Brevi informazioni sulla giornata mondiale del sonno
Dalla sua nascita che risale al 2008, la Giornata Mondiale del Sonno nasce con l’obiettivo di sensibilizzare sulla salute del sonno e di far riflettere sull’importanza sul ruolo che esso gioca nel benessere fisico, mentale e sociale di una persona. Proprio come mangiare bene e fare esercizio fisico, il sonno è un comportamento fondamentale per il benessere. Si celebra il venerdì prima dell’equinozio di primavera ed è organizzata ogni anno dalla World Sleep Society.
L’associazione con tale ricorrenza cerca di aumentare la conoscenza sulle problematiche del sonno, sensibilizzare l’individuo e la società sui danni che la privazione del sonno può causare, favorendone una miglior comprensione e prevenzione.
Sonnocare è un centro che si occupa di Medicina del Sonno specializzato per la cura dei disturbi del sonno. Il centro svolge attività ed esami per la diagnosi e la definizione dell’iter terapeutico delle principali patologie del sonno. Se hai bisogno di prenotare un esame o una visita specialistica scrivici o chiama direttamente la nostra segreteria al numero verde 800 81 01 01.
SCRIVICI |
Hai bisogno di uno specialista del sonno?