Polisonnografia, pulsossimetria e saturimetria notturna: gli esami utili per il monitoraggio notturno e la valutazione dei disturbi respiratori durante il sonno. Polisonnografia, pulsossimetria e saturimetria notturna: cosa sono, a cosa servono e quali sono le differenze e le similitudini tra i tre esami. Il disturbo del sonno correlato alla respirazione è associato ad una Leggi
CPAP per il trattamento delle apnee notturne: che cos’è e come funziona La terapia CPAP è una terapia utilizzata per il trattamento delle apnee notturne. La terapia viene prescritta da uno specialista pneumologo e viene erogata tramite dispositivi di ventilazione notturna (CPAP, BiLevel o BiPAP, AutoCPAP). Le apnee notturne costituiscono un disturbo Leggi
Apnea notturna: rimedi e trattamenti da mettere in pratica per non sottovalutare il problema. L’apnea notturna: che cos’è e come trattarla. Come riconoscere gli episodi di apnea notturna, quali sono le cause e come porre rimedio evitando di sottovalutare il problema. L’apnea notturna è una condizione molto comune caratterizzata da una respirazione che si interrompe Leggi
Russamento notturno: cause e rimedi. Cosa fare per smettere di russare. Come riconoscere il russamento notturno, come definirne le cause e come porre rimedio evitando di sottovalutare il problema. Il russamento notturno o anche roncopatia notturna consiste nell’emissione di un suono forte e sgradevole durante il sonno. Si russa quando il flusso d’aria durante Leggi
Pulizia, igienizzazione, sanificazione e manutenzione dei dispositivi CPAP. Come e quando eseguire tutte le operazioni necessarie per il corretto utilizzo e funzionamento dei dispositivi CPAP. Cosa fare per garantire la corretta pulizia ed igienizzazione dei dispositivi CPAP? Quando effettuare queste operazioni? Una semplice guida per capire cosa fare, quali operazioni eseguire e quando effettuarle. Leggi
Episodio di apnea notturna durante il sonno: cosa accade al nostro corpo e quanto dura. Cosa fare per evitare le apnee notturne durante il sonno. Cosa accade durante un episodio di apnea notturna? Quanto dura e cosa causa al nostro corpo? Cosa fare per evitare tali episodi? Osservate come il torace di questo paziente Leggi
La pulsossimetria che cos’è, come funziona e a cosa serve. Come e quando utilizzare un pulsossimetro
La pulsossimetria che cos’è, come funziona e a cosa serve. Come e quando utilizzare un pulsossimetro per la valutazione dell’ossigeno nel sangue. Misurare il livello di ossigeno nel sangue è diventata una pratica semplice ed usuale ma di grande importanza per la valutazione ed il monitoraggio della funzionalità respiratoria. L’esame inoltre risulta di fondamentale importanza Leggi
CPAP, BiPAP e ventilatori polmonari: cosa sono e come funzionano I dispositivi di ventilazione meccanica assistita come CPAP, BiPAP e ventilatori polmonari stanno diventando sempre più necessari ed importanti per il trattamento dell’infezioni polmonare causata dal coronavirus. Vediamo cosa sono e a cosa servono, come funzionano, quali sono le differenze tra i diversi dispositivi Leggi
L’insufficienza respiratoria: sintomi e prevenzione. Come diagnosticare l’insufficienza respiratoria e quali sono i trattamenti. Quali sono i sintomi dell’insufficienza respiratoria e come fare prevenzione. L’insufficienza respiratoria è una condizione in cui si verifica carenza di ossigeno (ipossiemia) associata o meno ad un’alterazione dell’anidride carbonica nel sangue. Gli organi del corpo come il cuore e Leggi
Apnea notturna e patente di guida Sonnolenza diurna, apnea ostruttiva del sonno (OSAS) e i fattori di rischio di incidenti stradali: cosa prevede la legge. La durata di rinnovo della patente per soggetti con OSAS L’apnea ostruttiva del sonno è una condizione in cui la respirazione si interrompe per brevi periodi durante il sonno a Leggi