L’importanza del Sonno
Il sonno influenza tutte le nostre prestazioni e dormire bene è molto importante per la nostra salute e il nostro benessere. Â
Il sonno infatti ha un’enorme importanza sulle fasi di recupero fisico e su tutte le funzioni fisiologiche del nostro corpo. L’eccessiva sonnolenza e il decadimento delle funzioni di coordinazione e cognitive (concentrazione, attenzione, memoria, ideazione, irritabilità ) sono i primi sintomi che si manifestano a causa della cattiva qualità e quantità del sonno.Â
Molti sottovalutano tutta una serie di sintomi che invece sono legati a delle patologie del sonno. Cali di concentrazione, russamento notturno, stanchezza, affaticamento, sonnolenza diurna potrebbero sembrare effetti di una nottataccia ma a ben vedere non è sempre cosi.
Se i disturbi dovessero prolungarsi nel tempo è necessario consultare un medico specialista per effettuare una diagnosi e definire una terapia. La polisonnografia è l’esame con cui è possibile monitorare e diagnosticare eventuali patologie sonno correlate.

Prenditi cura del tuo sonno
C’è chi pensa che la sonnolenza di giorno e difficoltà di concentrazione dipendano dalla stanchezza, chi che i frequenti risvegli di notte per andare in bagno siano la conseguenza dell’aver bevuto molto la sera, che il russamento che turba i sonni degli altri familiari e non se ne fa troppo cruccio sia causa di una giornataccia. Non è sempre così.
Sono ben oltre 80 infatti le patologie legate al sonno e non dormire a sufficienza può danneggiare la propria salute e qualità della vita.
Se sospetti di avere un disturbo del sonno e non riesci a dormire correttamente o se i sintomi interferiscono con la tua vita quotidiana, è importante consultare un medico del sonno e effettuare una visita specialistica o l’esame polisonnografico per effettuare una valutazione più approfondita, eseguire una diagnosi e definire il miglior trattamento dell’eventuale patologia. Chi ne soffre tende a sottovalutare il problema e a non cercare la cura.
La diagnosi e il trattamento precoci dei disturbi possono migliorare significativamente la qualità della tua vita e la tua salute generale.
Cos’è la Polisonnografia?
La polisonnografia è l’indagine cardine per lo studio delle patologie correlate al sonno. È un esame non invasivo che permette di monitorare durante il riposo notturno una serie di parametri cardiorespiratori e l’attività cerebrale. Per accertare le patologie del sonno il monitoraggio notturno polisonnografico è l’esame che viene richiesto ai pazienti in cui si verificano sintomi come arresto del respiro in alcune fasi, forte russamento, sonnolenza diurna, difficoltà di concentrazione e disturbi del tono dell’umore, movimento delle gambe durante il sonno.Â


Perché è importante il sonno?
Il sonno è fondamentale perché permette al corpo di ripararsi e rigenerarsi, al cervello di consolidare la memoria e contribuisce alla salute mentale e fisica complessiva. Favorisce un sistema immunitario forte, regola il metabolismo, migliora la performance e l’equilibrio emotivo.
Cosa tratta la medicina del sonno?
La medicina del sonno è una branca della medicina che si occupa dello studio e della gestione dei disturbi del sonno e dei disturbi correlati. Utilizza approcci multidisciplinari che combinano conoscenze provenienti da diverse discipline. La medicina del sonno si concentra sulla diagnosi, il trattamento e la gestione dei disturbi del sonno.Â
Quale dottore si occupa del sonno?
Il medico specializzato nel trattamento dei disturbi del sonno è noto come “medico del sonno” o “specialista in medicina del sonno“. Gli specialisti in medicina del sonno possono provenire da diverse discipline mediche, tra cui neurologia, pneumologia, otorinolaringoiatria, psichiatria, psicologia e altre. Sono medici addestrati per diagnosticare, valutare e gestire una vasta gamma di disturbi legati al sonno.Â
Come capire se si è affetti da un disturbo del sonno?
Per comprendere se si potrebbe avere un disturbo del sonno è possibile prestare attenzione a diversi segnali e sintomi che possono indicare un problema. Ecco alcune considerazioni per aiutarti a valutare se potresti essere affetto da un disturbo:
- Difficoltà a dormire: Se hai difficoltà a iniziare o mantenere il sonno durante la notte in modo regolare, potrebbe essere un segno di un disturbo.
- Sonno non riposante: Se ti svegli spesso durante la notte e non ti senti riposato al risveglio, potrebbe indicare un problema nel raggiungere le fasi di sonno profondo.
- Russamento e apnee: Il russamento intenso e le pause nella respirazione mentre si dorme (apnee) possono essere sintomi di apnea ostruttive, un comune disturbo.
- Sonnambulismo o episodi di terrore notturno: Se ti ritrovi a compiere azioni inconsuete mentre si dorme, come il sonnambulismo o gli episodi di terrore notturno, potrebbe essere un segnale legato ad un disturbo.
- Eccessiva sonnolenza diurna: Se ti senti straordinariamente sonnolento durante il giorno, anche dopo aver dormito abbastanza ore, potrebbe essere un segno di disturbi come la narcolessia o l’apnea notturna non trattata.
- Difficoltà di concentrazione: Se hai difficoltà a concentrarti, sei irritabile o hai problemi di memoria poiche non riesci a dormire correttamente, potrebbe essere correlato a un disturbo.
- Movimenti involontari: Movimenti incontrollati delle gambe mentre si dorme (sindrome delle gambe senza riposo) o improvvisi spasmi muscolari (mioclono notturno) possono essere segni di disturbi specifici.
- Incubi frequenti: Incubi ricorrenti o sogni vividi possono influenzare negativamente la qualità del sonno.
- Cambiamenti nei ritmi sonno-veglia: Lavorare a orari irregolari o avere orari incoerenti può causare eventuali disturbi.


La carenza di sonno causa invecchiamentoÂ
Le domande frequenti dei pazienti
Che cos’è il sonno?
Il sonno è un processo biologico complesso e fondamentale che supporta la nostra salute fisica, mentale ed emotiva. Fornisce al corpo il tempo e le risorse necessarie per recuperare e prepararsi per le sfide della giornata.
Cosa succede al nostro corpo mentre dormiamo?
Quando si comincia a dormire, le attività del corpo come il ritmo cardiaco, la respirazione e gli spostamenti degli occhi iniziano a diminuire; i muscoli si distendono, sebbene possano subire occasionali contrazioni; e anche le onde cerebrali iniziano a rallentare rispetto al periodo di veglia.
Qual è il legame tra sonno e salute fisica?Â
Il sonno influisce sul metabolismo e sul sistema immunitario. Dormire adeguatamente supporta la regolazione metabolica e rafforza le difese immunitarie, contribuendo così alla salute fisica.
Quali sono i fattori ambientali e dello stile di vita che possono influenzare la qualità del sonno? Â
I fattori come la temperatura della stanza, il comfort del letto e l’esposizione alla luce possono influenzare la qualità del sonno e permettono di dormire correttamente. Inoltre, lo stile di vita, inclusi dieta ed esercizio fisico, può avere un impatto significativo sul sonno.
Quali sono le fasi del sonno?
Il sonno è suddiviso in cinque fasi cicliche che si ripetono con un’alternanza regolare. Principalmente è suddiviso in sonno REM (Movimento Rapido degli Occhi) e in sonno non-REM.Â
Come affrontare l’insonnia e quali sono le tecniche efficaci per promuovere il sonno?Â
L’insonnia può essere affrontata con una combinazione di strategie, tra cui pratiche di igiene del sonno che permettono di dormire correttamente, tecniche di rilassamento, e in alcuni casi, l’assistenza di professionisti della salute mentale.
Il blog della Medicina del Sonno
Il blog del sonno è un’enciclopedia virtuale per coloro che cercano di comprendere uno degli aspetti più importanti della vita. Uno spazio informativo dove approfondiamo una vasta gamma di temi, fornendo consigli pratici su come dormire, approfondimenti scientifici e suggerimenti per migliorare la qualità del riposo notturno. Vengono approfonditi i disturbi comuni, fornendo comprensione e informazioni su come identificarli e gestirli efficacemente.
l blog promuove un sonno di qualità , incoraggiando i lettori a dormire correttamente e comprendere e apprezzare appieno il valore del riposo notturno per il proprio benessere e la propria salute.
Le opinioni dei nostri pazienti
Ho trovato questi esami per caso, perciò non sapevo se facessero al caso mio. Il personale è stato interessato e competente, mi ha guidato alla ricerca del giusto esame da effettuare in base alle mie esigenze. Il tecnico è stato esaustivo nella spiegazione dell’esame e molto disponibile. Il referto è arrivato nei tempi e molto di aiuto è il commento con il medico di riferimento per la lettura del referto.Â
Dopo svariate consulenze e altrettante diagnosi senza mai risolvere il mio problema (a volte anche peggiorato) mi è stato consigliato lo studio medico Sonnocare. Mi sono rivolta a loro anche un po’ sfiduciata visto le mie esperienze negative. Devo dire che mi sono dovuta ricredere; qui ho trovato professionalità ma soprattutto esperienza e competenza nel proprio lavoro. Sono finalmente riuscita a venirne a capo del mio problema.
Studio medico dove i dottori sono tutti molto attenti, precisi e scrupolosi come non se ne vedono più in giro. Nessun esame viene eseguito con superficialità . Con dedizione ed impegno sono riusciti a diagnosticare e curare la patologia di cui ero affetto (cosa che gli altri non hanno fatto). Un studio medico che consiglio vivamente.
Ho ritrovato nel centro grande professionalità e cortesia. Hanno saputo gestire il mio caso con estrema cura e risolutezza. Fin dal primo momento tutto il personale ha mostrato elevata competenza e mi hanno permesso di comprendere la diagnosi e piano terapeutico in modo semplice e trasparente.
Servizio puntuale ed efficiente. Personale gentile e attento. Sono molto soddisfatto e lo consiglierò ad amici e conoscenti.
Sonnocare – Centro di Medicina del Sonno
Ottimo sia la spiegazione dell’esame, puntuale e competente il tecnico ottima la consulenza finale con la pneumologa. Un centro da consigliare a tutti in particolare in questo periodo di pandemia.
Ho usufruito del servizio di Sonnocare con enorme soddisfazione. Per futuri controlli non esiterò a ricontattarli.
Il top. Serietà , competenza e velocità . Grazie
Esami svolti con professionalità ed in tempi rapidi. Inoltre i medici oltre ad essere cordiali e professionalmente bravi sono pazienti a dare tutte le informazioni necessarie e a sciogliere ogni dubbio. Da consigliare.
Scrupolosi, precisi, cordiali, professionali!
Gentilissimi gli operatori che rispondono al telefono, bravissimo il tecnico che è venuto a casa, risultati in breve tempo. Insomma il servizio è ottimo. Grazie
Polisonnografia a domicilio

PRENOTAZIONE
Contattaci e scegli il giorno per effettuare l’esame

ESAME
Consegna del polisonnigrafo ed utilizzo per la notte

RITIRO DELLA STRUMENTAZIONE
Un nostro incaricato ritornerà presso il vostro domicilio per ritirare il polisonnigrafo

DIAGNOSI
Analisi del tracciato e referto del medico specialista